a
ecologist
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In consequat dignissim interdum, quis bibendum.
call us 1-677-124-44227
ecologist@mikado-themes.com
instagram
follow us
 

Adotta una tartaruga

Puoi aiutarci sostenendo con una piccola donazione una tantum le cure di una delle tartarughe ricoverate al nostro Centro di Recupero Cura e Riabilitazione delle Tartarughe Marine . Scegli una tartaruga, riceverai l’attestato di adozione e la sua foto e ricorda che ci puoi contattare in qualsiasi momento per informazioni sullo stato di salute dell’animale adottato e per venire a fargli visita.

Hai 3 differenti possibilità di adozione:
30 € – Riceverai l’attestato e la foto della tartaruga scelta.
50 € – Riceverai l’attestato, la foto e la t-shirt.
80 € – Riceverai l’attestato, la foto, la t-shirt, il portachiavi e il peluche.

IMPORTANTE: a pagamento effettuato, invia una mail a informazione@fondazionecetacea.org con il nome della tartaruga scelta e l’intestatario dell’adozione.

Le devoluzioni possono essere versate sul conto corrente bancario:

IBAN IT22 D030 6909 6061 0000 0011 898

o tramite paypal (Fondazione Cetacea onlus).

Adotta una tartaruga, adotta il mare

Bric.

E’ una giovane Caretta caretta di 34 cm di carapace per 3,4 kg all’arrivo, recuperata a seguito di uno spiaggiamento a Pesaro lo scorso 14 gennaio. Presentava una lacerazione vecchia e profonda sul collo, che ora è in corso di guarigione. Dopo alcune settimane di terapia antibiotica e antinfiammatoria ha iniziato a mangiare autonomamente e ora è in via di guargione.

Giulia.

E’ una giovane esemplare di Caretta caretta di 32 cm di carapace per 3,8 kg al momento del recupero, avvenuto a seguito di uno spiaggiamento a Cesenatico il 27 maggio. Presentava una lesione profonda sulla pinna anteriore sinistra e una ferita sul cranio, che le ha causato difficoltà motorie e nell’alimentazione. Attualmente sta seguendo un percorso di laser terapia e trattamenti antibiotici; da poco ha ricominciato a nutrirsi autonomamente ed è ora in fase di guarigione

Ermes.

Maschio adulto di Caretta caretta, pesa 37 kg con e il suo carapace è lungo 68 cm. E’ stato recuperato il 21 luglio, perchè intrappolato in una rete a strascico a largo di Cesenatico. Dopo le analisi preliminari ci siamo accorti che presentava un amo in esofago, perciò i veterinari sono intervenuti per rimuoverlo chirurgicamente.

Tara.

Giovanile di Caretta caretta di 35 cm di lunghezza di carapace e 5,3 kg di peso, arrivata il 4 luglio. Tara è stata ritrovata spiaggiata a Fano a causa di una forte debilitazione; era magra e ricoperta da balani, i cosidetti “denti di cane”. Attualmente si sta rimettendo in forze ed è in via di guarigione

Olimpia.

Piccola Caretta caretta di 20 cm di lunghezza di carapace e 800 grammi di peso all’arrivo, il 27 giugno. È stata ritrovata spiaggiata a Porto Verde in condizioni di grave debilitazione: molto sottopeso e ricoperta di balani, segno di un lungo periodo di inattività. Attualmente sta recuperando le forze e il suo stato di salute è in miglioramento.

Calypso.

Una giovane Caretta caretta, con un carapace lungo 20 cm e un peso di soli 380 grammi al momento del ritrovamento, il 25 giugno. È stata ritrovata spiaggiata a Rimini in stato di forte debilitazione: estremamente magra e ricoperta di balani, segno evidente di un prolungato periodo di inattività. Ora sta lentamente recuperando energie e le sue condizioni stanno migliorando.

Tin Bota.

Recuperata il 2 luglio, è una giovane Caretta caretta (la più piccola tra quelle ricoverate al momento), con un carapace lungo 12 cm e un peso di soli 260 grammi al momento del ritrovamento. È stata rinvenuta spiaggiata a Rimini in stato di forte debilitazione: estremamente magra e ricoperta di balani, segno evidente di un prolungato periodo di inattività. Ora sta lentamente recuperando energie e le sue condizioni stanno migliorando.

India.

Giovane Caretta caretta, pesa 13 kg con e il suo carapace è lungo 50 cm. Recuperata il 21 luglio, perchè intrappolata in una rete a strascico a largo di Cesenatico. Per fortuna le analisi veterinarie non hanno evidenziato altre problematiche, ma resterà sotto osservazione fino a completa guarigione.