
Sauro Pari
Direttore
Si avvicina a Fondazione Cetacea nel 2004, quando come editore si occupa della pubblicazione del periodico Cetacea Informa. Diventato direttore della Fondazione nel 2005, nel 2008 la conduce fuori da Oltremare e verso l'autonomia, rompendo i ponti con il mondo della cattività. Nel 2009 viene eletto presidente.

Valeria Angelini
Biologa - Responsabile Educazione
Laureata in Scienze Biologiche alla facoltà di Bologna, Short Master in Educazione Ambientale e Short Master in Cultural Management alla facoltà di Economia dell'Università di Ferrara. Assunta nella Fondazione Cetacea dal 2003 come biologa, si è occupata negli anni oltre al settore scientifico e di recupero degli animali ospedalizzati, anche del settore educativo-didattico, divulgativo, editoriale e amministrativo per i progetti europei.

Alice Pari
Pubbliche Relazioni - Comunicazione - Foundraising
Dottoressa in Antropologia Culturale ed Etnologia all'Università di Bologna. Dal 2005 inizia a fare le prime attività di volontariato per Fondazione Cetacea. Dal 2015 assunta come impiegata, si occupa di ufficio stampa, comunicazione, organizzazione eventi, pubbliche relazioni, reperimento fondi e della parte tecnica di alcuni progetti europei.

Maria Grazia Mungherli
Segreteria - Amministrazione
Maria Grazia Mungherli è stata volontaria dal 2012 e successivamente assunta nel dicembre 2015 con la mansione di impiegata. Si occupa della segreteria e dell'amministrazione. Inoltre pratica la fisioterapia su animali con problemi motori e neurologici.

Elisa Ambrosio
Veterinaria
Laureata in medicina veterinaria presso l'università degli studi di Parma nel 2002, si occupa della medicina degli animali non convenzionali. Iscritta alla SIVAE dal 2003, è volontaria della Fondazione Cetacea dal 2014 di cui è diventata veterinaria residente. Si occupa delle cure sanitarie delle tartarughe marine ospitate e grazie a lei sono state rimesse in mare oltre 250 tartarughe.

Giordano Nardini
Responsabile veterinario
Medico Veterinario, ha iniziato come volontario della Fondazione Cetacea 20 anni fa circa, dal 2004 si è occupato delle cure sanitarie delle tartarughe, ed è il Veterinario Responsabile del centro. Negli anni ha sviluppato in Fondazione studi scientifici sull'anestesia delle tartarughe marine, sull'applicazione della laser-terapia, e ha portato i lavori scientifici svolti a livello internazionale attraverso congressi e pubblicazioni scientifiche. Dottore di Ricerca in morfo-fisiologia e patologia veterinaria con applicazioni biotecnologiche. European Specialist in Zoological Medicine, Diplomate ECZM (Herpetology).