a
ecologist
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In consequat dignissim interdum, quis bibendum.
call us 1-677-124-44227
ecologist@mikado-themes.com
instagram
follow us

La Mareccia

“La Mareccia” – Approfondimenti sulla “personalità” del fiume Marecchia   Il fiume Marecchia, o come si dice in dialetto la Mareccia, è molto più di un corso d’acqua: è un piccolo mare che da sempre serve la valle e sostiene la vita del territorio riminese. Dalla sorgente fino alla foce, la Marecchia rappresenta un ecosistema di enorme importanza ecologica, idrica e culturale. È infatti una risorsa preziosa per l’intera provincia di Rimini, garantendo l’equilibrio idrico di un’area in cui convivono attività agricole, industriali e turistiche. Negli ultimi anni, però, il fiume ha subito numerosi attacchi e alterazioni che ne minacciano la vitalità — dal prelievo di...

“Oltre la Riva”: il podcast progettato con gli studenti che parla del nostro mare e di come proteggerlo.

Nell’ambito del progetto del Comune di Rimini “Rimini Blue lab”, il "Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento” co-progettato con la Fondazione Cetacea e la reporter Elisabetta Zavoli.   Nato con l’obiettivo di introdurre gli studenti al nuovo linguaggio comunicativo del podcasting, si è concluso lo scorso giugno il primo PCTO Oceano, progetto che ha visto gli studenti del Liceo Scientifico e Artistico Serpieri di Rimini protagonisti nel narrare peculiarità, problemi e sfide del nostro mare.   Con il loro coinvolgimento in tutte le fasi di costruzione della trasmissione digitale, i 7 studenti e studentesse coinvolti hanno acquisito una maggiore padronanza nell’espressione linguistica e della comunicazione...

Si è concluso Into the blue 2025

Into the blue - sea life fest 2025: il festival della Fondazione Cetacea che racconta il mare e agisce per il mare. Si è conclusa domenica la quinta edizione dell’evento che ha visto coinvolte le città di Rimini e Riccione.   Into the Blue - 2025, il festival della Fondazione Cetacea sulla conservazione dell'ambiente marino in occasione del Decennio del Mare e della Giornata Mondiale degli Oceani, ha offerto per 10 giorni proiezioni, performance, laboratori per ragazze e ragazzi e attività concrete volte alla protezione del mare Adriatico e delle specie che lo abitano, come tartarughe marine e cetacei. Un tuffo nel mare Adriatico attraverso eventi per coinvolgere...

INTO THE BLUE – sea life fest 2025

Fondazione Cetacea dal 2021 in occasione della GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI propone Into the Blue - Sea Life fest, il festival che unisce conservazione degli ecosistemi e ricerca sull’ambiente marino. Al centro il nostro mare Adriatico: un ecosistema delicato ma unico al mondo, e la sua straordinaria biodiversità. Un programma che si snoda fra Riccione e Rimini, completamente gratuito ed accessibile a tutti e tutte. Partner Club Nautico Rimini e Rimini Blue Lab, con il patrocinio di Comune di Riccione, Comune di Rimini, Regione Emilia Romagna e Guardia Costiera e con il contributo di Riviera Banca, Coopservice, la Saponaria, COOP Allenza 3.0 e Terranova.   RICCIONE   7/06 ore 10....

Dona il 5×1000

La cura del mare è nelle tue mani: dona il tuo 5x1000 per salvare le tartarughe e il nostro ecosistema Il mare è una delle risorse più preziose del nostro pianeta, ma è anche uno degli ecosistemi più fragili. Tra le tante specie che lo abitano, le tartarughe marine sono tra le più minacciate dall’inquinamento, dalla pesca illegale e dalla distruzione degli habitat naturali. Proteggerle non significa solo salvare una specie, ma contribuire alla salute dell’intero ecosistema marino. Perché le tartarughe sono così importanti per l’oceano? Le tartarughe marine svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione degli ecosistemi oceanici. La loro sopravvivenza è legata alla nostra, perché un...